Il campione in carica EuroNASCAR Esports Andre Castro ha ottenuto la sua prima vittoria del campionato europeo NASCAR virtuale 2021 per DF1 Racing. L’americano, che ha fatto la sua seconda apparizione nel quarto round della serie, ha messo in campo una prestazione dominante battendo Tobias Dauenhauer nella gara virtuale all’Hockenheimring su iRacing.
Un’altra ottima gara di Philipp Bereswill ha portato il rappresentante del circuito tedesco sul gradino più basso del podio. Dopo essersi toccati nel corso dell’ultimo giro, Guillaume Deflandre e Dauenhauer sono ora separati da soli 6 punti prima della finale a punteggio doppio del Circuit Zolder.
Castro ha conquistato la Pole Position nelle qualifiche e quindi ha guidato il gruppo nella prima delle due manche da 10 minuti nella leggendaria casa del vero NASCAR GP Germany. Dopo 6 giri, il pilota della Chevrolet Camaro #122 si è presentato puntuale all’appuntamento con la vittoria davanti al due volte vincitore nella ENES 2021 Deflandre, che ha tagliato il traguardo 2.801 secondi dietro Castro. Al terzo posto è arrivato Ulysse Delsaux del team RDV Competition.
La seconda Heat è stata una copia della prima: Tobias Dauenhauer è partito bene dalla Pole Position e ha mantenuto il comando alla curva 1. Nei 10 minuti di gara, il tedesco ha costruito un vantaggio di 2.815 secondi sulla Camaro American Fan Fest #479 di Bereswill, mentre Paul Jouffreau di SpeedHouse è arrivato terzo.

Nella Main Event Race, Castro è stato imbattibile. L’americano ha approfittato della Pole Position e si è subito preso del margine sugli avversari. 30 minuti e 17 giri dopo, il pilota del DF1 Racing è passato sotto la bandiera a scacchi con 11.404 secondi di vantaggio sul secondo classificato.
La battaglia per la seconda posizione, al contrario, è stata più tesa che mai. Deflandre ha mantenuto la posizione per tutta la gara ma ha faticato con le sue gomme mentre Dauenhauer e Bereswill lo hanno messo sotto pressione. Nell’ultimo giro, un contatto tra Dauenhauer e Deflandre ha aperto la porta a entrambi i piloti tedeschi. Dauenhauer ha chiuso secondo davanti a Bereswill, mentre Deflandre si è dovuto accontentare del quarto posto.

Simon Pilate di DF1 Racing ha ottenuto il suo primo risultato nella top-5 nella stagione 2021 della ENES con una gara solida. Jouffreau lo ha seguito al sesto posto davanti a Henri Tuomaala. Un’altra bella corsa di Stefano Guastaveglie, che è stato il migliore tra i team member ed è partito 17esimo in griglia, lo ha portato all’ottavo posto proprio davanti a Santtu Vuoksenturja e Naveh Talor, che ha chiuso la top-10.

La battaglia per il campionato culminerà presso l’iconico Circuit Zolder, la tradizionale sede delle finali della NASCAR Whelen Euro Series nella vita reale. Deflandre guida la classifica con 6 punti su Dauenhauer, mentre Pilate proverà a colmare un gap di 29 punti per dare la caccia alla coppia di testa. L’ultima gara della stagione 2021 della ENES si svolgerà il 6 aprile alle 20:30 CEST. Le qualifiche, tutte le batterie e la gara principale saranno trasmesse in streaming in diretta sui profili social della EuroNASCAR – canale YouTube, pagina Facebook e profilo Twitch – nonché su Motorsport.tv.
ENES ROUND 4 RESULTS | POINTS STANDINGS
ENES ROUND 4 @ VIRTUAL HOCKENHEIMRING RESULTS
Pos | Start | Car # | Driver | Laps | Interval | Led |
1 | 1 | 122 | Andre Castro | 17 | 0 | 17 |
2 | 2 | 150 | Tobias Dauenhauer | 17 | -11.404 | 0 |
3 | 4 | 479 | Philipp Bereswill | 17 | -13.124 | 0 |
4 | 3 | 64 | Guillaume Deflandre | 17 | -14.284 | 0 |
5 | 7 | 166 | Simon Pilate | 17 | -15.485 | 0 |
6 | 6 | 264 | Paul Jouffreau | 17 | -22.148 | 0 |
7 | 8 | 23 | Henri Tuomaala | 17 | -29.371 | 0 |
8 | 17 | 354 | Stefano Guastaveglie | 17 | -39.585 | 0 |
9 | 25 | 46 | Santtu Vuoksenturja | 17 | -53.384 | 0 |
10 | 24 | 191 | Naveh Talor | 17 | -1:04.075 | 0 |
11 | 5 | 10 | Ulysse Delsaux | 17 | -1:12.602 | 0 |
12 | 30 | 108 | Alessandro Brigatti | 17 | -1:15.985 | 0 |
13 | 12 | 307 | Patrick Hendriks | 17 | -1:18.553 | 0 |
14 | 15 | 483 | Jakub Krafek2 | 17 | -1:19.188 | 0 |
15 | 11 | 101 | Vladimiros Tziortzis | 17 | -1:22.591 | 0 |
16 | 10 | 3 | Frederic Gabillon | 17 | -1:25.688 | 0 |
17 | 19 | 246 | Gordon Barnes | 17 | -1:28.034 | 0 |
18 | 9 | 89 | Davide Dallara | 17 | -1:37.766 | 0 |
19 | 23 | 208 | Leo Colavita | 17 | -1:43.238 | 0 |
20 | 33 | 48 | Yevgen Sokolovskiy | 17 | -1:43.737 | 0 |
21 | 20 | 432 | Stefan Kresin | 16 | -1 L | 0 |
22 | 26 | 99 | Justin Kunz2 | 16 | -1 L | 0 |
23 | 16 | 18 | Giorgio Maggi | 16 | -1 L | 0 |
24 | 31 | 346 | Rien Janssen | 16 | -1 L | 0 |
25 | 22 | 463 | Olda Stepanovsky | 16 | -1 L | 0 |
26 | 14 | 318 | Roy Hendriks | 16 | -1 L | 0 |
27 | 29 | 322 | Maximilian Heilek | 16 | -1 L | 0 |
28 | 18 | 348 | Chris Liemann | 13 | -4 L | 0 |
29 | 21 | 189 | Alberto Panebianco | 13 | -4 L | 0 |
30 | 32 | 190 | Igor Romanov2 | 5 | -12 L | 0 |
31 | 13 | 199 | Alain Mosqueron | 1 | -16 L | 0 |
32 | 28 | 148 | Francesco Garisto | 1 | -16 L | 0 |
33 | 27 | 91 | Leevi Lintukanto | 9 | -8 L | 0 |
34 | 34 | 88 | Massimiliano Lanza2 | 0 | -17 L | 0 |