Con una magistrale prestazione sul circuito virtuale di Zolder, Tobias Dauenhauer ha vinto l’ultima gara della stagione della EuroNASCAR Esports Series su iRacing e ha conquistato il titolo 2021 con soli 4 punti di vantaggio sul secondo classificato Guillaume Deflandre. Con il titolo ENES, Dauenhauer ha anche portato all’Hendriks Motorsport 40 punti e la leadership nella classifica del Teams Championships nella vita reale, alla vigilia dell’evento di apertura della stagione NWES il 15-16 maggio a Valencia.
Dauenhauer, che ha vinto il suo primo evento iRacing a Zolder nel 2020, è arrivato alla finale della ENES secondo in classifica, dietro a Deflandre di 6 punti, e la vittoria era l’unica opzione per strappare il titolo dalle mani del belga. Come spesso è accaduto durante la stagione, i due sono stati primo e secondo in qualifica, con Deflandre che ha agguantato la Pole Position.
Nonostante abbia perso il comando per qualche curva, il pilota del team Speedhouse ha dominato ancora una volta nella sua Heat e ha vinto la prima gara da 10 minuti con 6.335 secondi di vantaggio su Alessandro Brigatti e Simon Pilate, che si è presentato all’evento al terzo posto del classifica generale. Nella Heat 2, Dauenhauer ha condotto la gara dall’inizio alla fine davanti a Philipp Bereswill – i due tedeschi hanno chiuso separati da 5.558 secondi – e Davide Dallara del team Not Only Motorsport.

La battaglia decisiva è dunque avvenuta nell’ultimo Main Event della stagione virtuale ed è stata entusiasmante. Nel giro di apertura, Deflandre e Dauenhauer si sono affiancati diverse volte, sportello contro sportello, ma è stata la Mustang #150 ad avere la meglio, creando velocemente un divario sulla Camaro #64 di Speedhouse. Deflandre ha dato il meglio per tenere il passo, ma si è presto trovato in difficoltà con le gomme, cadendo così nelle grinfie di Simon Pilate in una battaglia per il secondo posto che si è conclusa solo all’ultimo giro.
That opening lap between @TobiDauenhauer and @DeflandreNascar ???
Full replay of the race -> https://t.co/iTV2gM3X1n@iRacing | @CircuitZolder #NASCAR #EuroNASCAR #PureRacing #NWES pic.twitter.com/OI624KtANN
— EuroNASCAR (@EuroNASCAR) April 7, 2021
Dopo 30 minuti e 19 giri sull’iconico Circuit Zolder, Dauenhauer ha preso la bandiera a scacchi con 11.628 secondi di distacco su Deflandre, che ha avuto la meglio nel duello con Pilate. Per il tedesco è stata la seconda vittoria della stagione, la terza della sua carriera nella ENES e la seconda a Zolder. I tre protagonisti sono saliti anche sul podio della stagione virtuale. Il titolo di campione è andato a Dauenhauer con 4 punti di vantaggio su Deflandre e 35 su Pilate.
? @TobiDauenhauer's final lap at @CircuitZolder to become the 2021 EuroNASCAR Esports Series Champion!
Full replay of the race ? https://t.co/iTV2gM3X1n#NASCAR #EuroNASCAR #PureRacing #NWES pic.twitter.com/bNH0rRPxZg
— EuroNASCAR (@EuroNASCAR) April 7, 2021
Philipp Bereswell, pilota rappresentante l’Hockenheimring, e Ulysse Delsaux di RDV Competition hanno completato la top-5. Vladimiros Tziortzis ha vinto la battaglia per il sesto posto davanti ad Alessandro Brigatti e Stefano Guastaveglie, che è stato il miglior “team member” nell’ultimo appuntamento della stagione. Davide Dalllara ha chiuso nono davanti a Henri Tuomaala, il quale ha completato la top-10 risalendo dal 27esimo posto in griglia e guadagnato, quindi, i punti bonus per il maggior numero di posizioni conquistate. Il finlandese ha chiuso la stagione al quarto posto in classifica davanti a Tziortzis.
La EuroNASCAR Esports Series tornerà in azione nel 2022. Ora è giunto il momento per le corse EuroNASCAR nella vita reale. La stagione della NWES si aprirà il 15-16 maggio sul Circuito Ricardo Tormo di Valencia e, grazie ai risultati della ENES, la Mustang #50 dell’Hendriks Motorsport partirà al comando della classifica Teams, seguita dalla Camaro #64 di Speedhouse, dalla Camaro #66 di DF1 Racing, dalla Camaro #23 Iceboys-DF1 Racing e dalla Mustang #1 di Academy Motorsport – Alex Caffi Motorsport.
ENES FINAL RESULTS (PDF) | ENES 2021 POINTS STANDINGS
ENES FINAL @ VIRTUAL CIRCUIT ZOLDER RESULTS
Pos | Start | Car # | Driver | Laps | Interval |
1 | 2 | 150 | Tobias Dauenhauer | 19 | 0 |
2 | 1 | 64 | Guillaume Deflandre | 19 | -11.628 |
3 | 5 | 166 | Simon Pilate | 19 | -12.109 |
4 | 4 | 479 | Philipp Bereswill | 19 | -20.613 |
5 | 10 | 10 | Ulysse Delsaux | 19 | -21.964 |
6 | 7 | 101 | Vladimiros Tziortzis | 19 | -35.657 |
7 | 3 | 108 | Alessandro Brigatti | 19 | -38.812 |
8 | 11 | 354 | Stefano Guastaveglie | 19 | -43.168 |
9 | 6 | 89 | Davide Dallara | 19 | -44.162 |
10 | 27 | 23 | Henri Tuomaala | 19 | -44.423 |
11 | 12 | 199 | Alain Mosqueron | 19 | -48.651 |
12 | 19 | 348 | Chris Liemann | 19 | -50.116 |
13 | 28 | 99 | Justin Kunz | 19 | -58.344 |
14 | 15 | 483 | Jakub Krafek | 19 | -1:01.868 |
15 | 21 | 480 | Daniel Adam | 19 | -1:07.866 |
16 | 16 | 307 | Patrick Hendriks | 19 | -1:09.556 |
17 | 30 | 191 | Naveh Talor | 19 | -1:12.223 |
18 | 18 | 264 | Paul Jouffreau | 19 | -1:16.109 |
19 | 9 | 208 | Leo Colavita | 19 | -1:26.719 |
20 | 20 | 246 | Gordon Barnes | 19 | -1:34.892 |
21 | 24 | 48 | Yevgen Sokolovskiy | 18 | -1 L |
22 | 22 | 463 | Oldrich Stepanovsky | 18 | -1 L |
23 | 25 | 346 | Rien Janssen | 18 | -1 L |
24 | 14 | 146 | Miguel Gomes | 18 | -1 L |
25 | 26 | 322 | Maximilian Heilek | 18 | -1 L |
26 | 31 | 458 | André Wiegold | 18 | -1 L |
27 | 17 | 189 | Alberto Panebianco | 18 | -1 L |
28 | 33 | 148 | Francesco Garisto | 15 | -4 L |
29 | 29 | 18 | Giorgio Maggi | 12 | -7 L |
30 | 8 | 3 | Frederic Gabillon | 4 | -15 L |
31 | 13 | 46 | Santtu Vuoksenturja | 1 | -18 L |
32 | 23 | 318 | Roy Hendriks | 0 | -19 L |
33 | 32 | 91 | Leevi Lintukanto | 0 | -19 L |