PK Carsport e Stienes Longin sono tornati con una vittoria: il belga ha condotto tutti i 18 giri del Round 9 della EuroNASCAR PRO sul Circuit Zolder, in Belgio. Al suo ritorno nella NASCAR Whelen Euro Series al volante della Chevrolet Camaro #11, Longin ha mantenuto il comando dalla Pole Position alla prima curva e ha accelerato verso una vittoria fenomenale sulla sua pista di casa. Dietro al pilota fuori campionato, che ha segnato la sua prima vittoria nella EuroNASCAR PRO proprio a Zolder nel 2019, la gara si è fatta drammatica.
“È stupendo tornare in EuroNASCAR e mettere a segno la mia terza vittoria nella NWES a Zolder, sulla pista di casa, è semplicemente fantastico”, ha detto il campione 2016 della EuroNASCAR 2. “Il team ha fatto un ottimo lavoro e mi ha dato una macchina eccellente. Ovviamente ho assaporato un ritorno a tempo pieno. Vedremo cosa ci riserverà il futuro. È anche bello avere i fan di nuovo in pista, ora possiamo goderci tutti insieme l’American Festival NASCAR di Zolder”.
Durante il primo giro Yevgen Sokolovskiy è rimasto bloccato nella ghiaia e Henri Tuomaala, Ian Eric Waden e Leonardo Colavita sono entrati in contatto al tornante, innescando un periodo di safety car. Alla successiva ripartenza al giro 5, i piloti di CAAL Racing Alon Day e Gianmarco Ercoli si sono toccati alla curva 5, mentre Day stava cercando di superare Longin per prendere il comando. Day è riuscito a concludere la gara 17esimo ed Ercoli si è classificato 21esimo. Entrambi i piloti volevano sfruttare l’assenza di Loris Hezemans, che sta gareggiando nella NASCAR Xfinity Series al Charlotte Roval, ma si sono trovati fuori dai giochi per la vittoria a Zolder. Day ha segnato il giro più veloce e partirà dalla pole nella gara di domenica.

Lucas Lasserre di Speedhouse si è tenuto fuori dai guai e ha concluso con un ottimo secondo posto. Il 43enne veterano della NWES, che funge da capo squadra, ingegnere e pilota del suo team, si è stabilito dietro a Longin per salire sul suo primo podio della stagione NEWS 2021. Tornato nel team CAAL Racing, Marc Goossens è arrivato terzo sotto la bandiera a scacchi sulla pista di casa, grazie a un sorpasso all’ultimo giro su Vittorio Ghirelli alla Jacky Ickx Chicane.

Un contendente al titolo che ha segnato punti importanti nella battaglia per il campionato è stato Vittorio Ghirelli. Il pilota dell’Hendriks Motorsport è arrivato quarto, dopo la tremenda battaglia contro Goossens. Nativo di Fasano, il 27enne ha provato di tutto per conquistare l’ultimo posto sul podio, ma lo ha mancato di poco.
Mentre Nicolò Rocca di DF1 Racing ha raccolto molti punti per la corsa al titolo, finendo quinto, Patrick Lemarie di Academy Motorsport / Alex Caffi Motorsport, che sta sostituendo Jacques Villeneuve, ha concluso al sesto posto. Giorgio Maggi di Hendriks Motorsport segue in settima posizione e si aggiudica la vittoria nella classifica del Trofeo Junior riservata ai piloti di età pari o inferiore a 25 anni. Lo svizzero ha preceduto Sebastiaan Bleekemolen, giunto dalla 15esima posizione in griglia. Bleekemolen ha fatto un ottimo ritorno al volante della sua #69 Team Bleekemolen Ford Mustang.

Ulysse Delsaux di RDV Competition ha concluso al nono posto e ha ottenuto un secondo posto nella classifica del Junior Trophy. A chiudere la top-10, Davide Dallara di Not Only Motorsport, che ha conquistato la vittoria nel Challenger Trophy, riservato a piloti bronze e silver della EuroNASCAR PRO. L’italiano ha preceduto Pierre Combot di Marko Stipp Motorsport e Dario Caso, rispettivamente in dodicesima e in tredicesima posizione. Francesco Sini di Solaris Motorsport, proveniente all’ultimissimo posto in griglia, ha tagliato il traguardo undicesimo posto. Il podio del Junior Trophy è stato completato da Colavita al 19esimo posto.
Mentre il Round 10 della EuroNASCAR PRO inizierà domenica alle 15:55 CET, le stelle della EuroNASCAR 2 scenderanno in pista sabato alle 16:50 CET. Tutte le gare saranno trasmesse in diretta sulle piattaforme EuroNASCAR – YouTube, Facebook, Twitch, NWES App – e Motorsport.tv.
EURONASCAR PRO ROUND 09 RESULTS
Featured Image Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Stephane Azemard
