Translations

Translations

Eroi di casa: Ercoli e Naska conquistano il Pole Award in Italia

Festeggiano i tifosi italiani dopo che due connazionali si sono aggiudicati i Pole Awards per il NASCAR GP Italy all’Autodromo di Vallelunga. Gianmarco Ercoli ha conquistato il primo posto in Superpole per il Round 5 della EuroNASCAR PRO, mentre Alberto Naska ha fatto il giro più veloce in una sessione ricca di eventi nella EuroNASCAR 2. Per entrambi gli eroi di casa, è stato il loro primo Pole Award nella NASCAR Whelen Euro Series.

Ercoli è stato in Pole Position due volte nella sua carriera in EuroNASCAR PRO, ma solo nelle gare della domenica per le quali la griglia di partenza è determinata dal giro più veloce segnato durante la corsa del sabato. Dopo quattro Pole Position consecutive per Vladimiros Tziortzis in EuroNASCAR 2, Naska ha guidato la classifica per la prima volta nella sua carriera.

1790 Kopie 1920
Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Klemen Sofric

EuroNASCAR PRO: Ercoli incontenibile

Nella Q1, Ercoli ha fatto segnare il secondo giro più veloce alle spalle del suo rivale Alon Day, arrivando alla Superpole disputata dai primi 10 piloti. Come Day, l’italiano ha fatto solo tre giri in Q1, risparmiando così le gomme. In Superpole un grandioso tempo di 1:40.608 è stata la chiave per assicurarsi la Pole Position. Il pilota di CAAL Racing è stato di 0.132 secondi più veloce di Day, che partirà insieme a Ercoli nel Round 5 della EuroNASCAR PRO.

“Sono molto contento perché questa è la mia prima Pole Position in qualifica”, ha detto felice Ercoli dopo la Superpole. “Ho sempre fatto bene in Gara 1 per partire in Pole Position in Gara 2, ma è la mia prima volta in qualifica e sono molto contento! Sono davvero felice di avere una gara a casa mia, perché è un bene per gli sponsor e per i fan, quindi ho il potente appoggio dei fan ed è molto bello!”

Day ed Ercoli si sono affrontati sul circuito di Brands Hatch e ora partiranno fianco a fianco. L’israeliano è pronto a contrattaccare e a rimontare sul leader di campionato Nicolò Rocca, che nelle qualifiche ha concluso ottavo. Il pilota PK Carsport ha battuto Giorgio Maggi, che ha confermato lo slancio guadagnato con il suo secondo podio nella EuroNASCAR PRO nel Regno Unito. Lo svizzero guida anche la classifica del Junior Trophy per i piloti di età pari o inferiore a 25 anni.

Cambiare vettura all’interno dell’organizzazione del team Not Only Motorsport è sembrata la mossa giusta per Vittorio Ghirelli. L’italiano ha avuto un inizio di stagione difficile, ma ha reagito con un solido quarto posto in qualifica al volante della Chevrolet Camaro #89. È seguito da Patrick Lemarie, che ha chiuso la top-5. Il vincitore della gara di Brands Hatch, Alexander Graff, è sesto davanti a Marc Goossens e Rocca, mentre Sebastiaan Bleekemolen e il campione in carica della EuroNASCAR 2 Martin Doubek hanno completato la top-10.

Liam Hezemans, che sta gareggiando in entrambi i campionati, e Thomas Ferrando hanno completato il podio del Junior Trophy al 12esimo e 13esimo posto. Henri Tuomaala è stato il più veloce dei piloti del Challenger Trophy, 15esimo assoluto, seguito da Davide Dallara e Fabrizio Armetta. L’EuroNASCAR PRO Round 5 inizierà sabato alle 13:20 CEST e sarà trasmesso sul canale YouTube della NWES, su Motorsport.tv e su numerosi servizi TV di tutto il mondo.

1785 Kopie 1920
Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Klemen Sofric

EuroNASCAR 2: Naska supportato da migliaia di fans

Un weekend perfetto per Naska: l’italiano ha una grande folla di fan attorno al suo box e la sua Chevrolet Camaro #88 CAAL Racing è incredibilmente veloce. Con un tempo di 1:41.024, Naska ha chiuso in testa alla classifica in una sessione terminata in anticipo a causa di un incidente che ha coinvolto Janne Koikkalainen sul rettilineo di partenza-arrivo. Il finlandese ha fatto scattare la terza bandiera rossa della sessione di 20 minuti, che non è stata ripresa a causa dei detriti in pista. In pista si sono fermati anche Dario Caso e Leonardo Colavita, causando le altre due interruzioni precedenti.

“È la sensazione più bella del mondo, è meraviglioso vedere che tutte queste persone sono venute qui per la EuroNASCAR e anche per me!” ha detto Naska dopo aver messo a segno la sua prima Pole Position. “Le qualifiche sono state le più strane che abbia mai visto perché non sono riuscito a fare un solo giro pulito, l’unico giro pulito che ho avuto è stato quello per la Pole Position ma è stato un giro con molti errori. Nel giro successivo ho quasi eguagliato la pole della EuroNASCAR PRO, ma poi è arrivata la terza bandiera rossa ed ero davvero arrabbiato. Per fortuna ho ottenuto la Pole Position!”

Naska, che è stato anche il pilota più veloce del Rookie Trophy, ha cronometrato la pista di quattro chilometri 0.467 secondi più veloce di Tziortzis, che ha mancato la Pole Position per la prima volta nella stagione 2022 della EuroNASCAR 2. Quest’ultimo è arrivato davanti al campione in carica Doubek, mentre il vincitore della gara di Brands Hatch Hezemans è arrivato quarto. Christian Malcharek ha chiuso la top-5 dopo una buona corsa sulla sua Chevrolet Camaro #24 PK Carsport.

Il secondo esordiente più veloce nelle qualifiche Tuomas Pontinen segue al sesto posto, mentre il campione EuroNASCAR 2 2018 Ulysse Delsaux ha tagliato il traguardo al settimo posto. Melvin de Groot ha nuovamente guidato la classifica del Legend Trophy all’ottavo posto con Claudio Cappelli e Gil Linster a chiudere la top-10. Aliyyah Koloc è stata la pilota più veloce del Lady Trophy al 14esimo posto assoluto. Il Round 5 EuroNASCAR 2 inizierà alle 16:40 CEST e sarà trasmesso sul canale YouTube della NWES, Motorsport.tv e numerosi servizi TV da tutto il mondo.

22x03 Where To Watch