È stato un weekend che Yevgen Sokolovskiy non dimenticherà. L’ucraino ha ottenuto la sua seconda top-10 in EuroNASCAR PRO ed è arrivato secondo nella classifica del Challenger Trophy per i piloti bronze e silver. Il pilota del Marko Stipp Motorsport ha così preso il comando della speciale classifica con otto punti di vantaggio su Henri Tuomaala, che ha vissuto un weekend di gara da incubo.
Senza scarti, Yevgen Sokolovskiy ha 176 punti sul suo conto, mentre Tuomaala – il pilota più vincente di sempre nel Challenger Trophy con 18 vittorie di classe – ha raccolto 168 punti finora. Quest’ultimo è arrivato 19esimo e 21esimo nelle gare dell’Autodrom Most e ha perso slancio nella battaglia per il Challenger Trophy. Con Sokolovskiy come nuovo leader, il finale della regular season al Circuit Zolder, in programma per l’8-9 ottobre, promette grandi emozioni.

Tutti i piloti possono scartare i loro due peggiori risultati dopo il NASCAR GP Belgium mentre la serie si dirigerà poi verso la finale dell’Automotodrom Grobnik in Croazia, che assegnerà punteggi doppi. Sokolovskiy farà del suo meglio per mantenere la sua forma e difendere la leadership sul circuito di Zolder. Il pilota della Chevrolet Camaro #48 è pronto a fare il passo successivo e vincere il primo trofeo EuroNASCAR PRO della sua carriera.
“Il team ha fatto un lavoro straordinario all’Autodrom Most e ho avuto un nuovo spotter, un pilota GT3 dall’Ucraina”, ha detto Sokolovskiy. “Mi sta aiutando molto perché lui stesso è un pilota di auto da corsa. Le qualifiche sono ancora il mio più grande punto debole, ma il passo in gara era davvero buono. Ho vissuto delle belle battaglie, evitato il caos e portato a casa l’auto senza grossi danni. Mi sono infortunato alla mano sabato nella gara EuroNASCAR 2, quindi la successiva gara EuroNASCAR PRO è stata una sfida difficile. Sono soddisfatto e davvero felice della prestazione. Conosco molto bene Zolder e spero di difendere il mio vantaggio”.

Il pilota del weekend del Challenger Trophy è stato sicuramente Max Lanza con la sua Chevrolet Camaro #88. Il pilota CAAL Racing ha vinto entrambe le gare del Challenger Trophy portando a tre il totale delle sue vittorie nella classifica speciale nel corso della stagione 2022. Lanza è quinto nel Challenger Trophy alle spalle di Sokolovskiy, Tuomaala, Cosimo Barberini e Fabrizio Armetta.
L’italiano ha saltato le gare del circuito di Brands Hatch a causa di un infortunio, ma con le due gare joker, Lanza potrebbe tornare nella battaglia per il titolo per il Challenger Trophy. In Repubblica Ceca ha concluso sesto nella gara di sabato e nono domenica, collezionando due piazzamenti nella top-10 con la corazzata italiana CAAL Racing. Lanza è pronto ad affrontare la sfida e lottare per il titolo all’Automotodrom Grobnik.

“Dopo le qualifiche il morale era pessimo, ma siamo riusciti a trasformare la nostra difficoltà nella giusta forza per gara 1. E ha funzionato! 14 posizioni guadagnate in una gara molto movimentata: sorpassi, contatti, safety car e ripartenze. Abbiamo tagliato il traguardo in sesta piazza, la mia squadra è impazzita! Con una qualifica più fortunata avremmo potuto puntare anche al podio!” ha commentato Lanza. “Gara 2 è stata meno movimentata e abbiamo lottato con i top driver. Abbiamo corso pensando al campionato e abbiamo portato a casa un’altra top-10 e la seconda vittoria nel Challenger Trophy. È stato un weekend perfetto!”
Con Barberini e Armetta, ci sono altri due piloti che puntano alla vittoria del Challenger Trophy al termine della stagione EuroNASCAR PRO 2022. Il pilota di The Club Motorsport Armetta è un vero veterano della NWES, che si è unito alla serie nel 2013, mentre Barberini di Speedhouse è un debuttante della NASCAR Whelen Euro Series. Entrambi i piloti italiani hanno avuto finora una stagione solida e quindi non possono essere depennati dalla lista dei contendenti del Challenger Trophy.

Seguono altri due italiani al sesto e settimo posto della speciale classifica: Dario Caso e Ricciardo Romagnoli. Precedono i connazionali Claudio Cappelli e Davide Dallara, mentre Federico Monti e Nicolò Gabossi completano la top-11 della classifica del Challenger Trophy. Tutti loro hanno altre due opportunità nella stagione in corso per alzare la posta e lasciare un segno nella serie NASCAR ufficiale europea.
Il finale di stagione regolare sul circuito di Zolder in Belgio si svolgerà dall’8 al 9 ottobre, mentre la stagione NWES 2022 si concluderà all’Automotodrom Grobnik in Croazia dal 29 al 30 ottobre. Tutte le sessioni di qualifica e le gare saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube di EuroNASCAR, su MS MotorTV, Motorsport.tv e numerosi servizi TV da tutto il mondo.