Translations

Translations

Ritmo fenomenale, personalità straordinaria, capelli unici: questo è il campione EuroNASCAR 2 Liam Hezemans

Per la quarta volta nella storia della NASCAR Whelen Euro Series, un debuttante ha conquistato il titolo nel campionato EuroNASCAR 2. Il diciannovenne che ha raggiunto questo straordinario traguardo ha il DNA giusto e ha dimostrato di essere uno dei più fulgidi talenti nel mondo della NWES: Liam Hezemans. Il fratello minore del due volte campione EuroNASCAR PRO Loris Hezemans ha gareggiato per la prima volta in auto ed è riuscito a vincere subito il campionato. Oltre al suo ritmo incredibile, il pilota Hendriks Motorsport ha impressionato per la sua personalità aperta e sempre positiva e per lo stile unico dei suoi capelli.

Lasse Soerensen è stato l’ultimo contendente al Rookie Trophy a vincere il campionato assoluto nel 2019 e, come il danese ha dovuto lottare con Giorgio Maggi fino alla fine della stagione, Hezemans ha dovuto spremere tutte le sue abilità per battere Alberto Naska, che è stato in testa alla classifica generale tutto l’anno tranne che dopo l’ultima gara della stagione. L’olandese è sempre rimasto vicino all’italiano e ha mantenuto alta la pressione. Ma da dove viene il suo talento straordinario?

Bart Dehaese Liam Hezemans Interview Awards Ceremony
Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Bart Dehaese

Hezemans è figlio della leggenda delle corse di durata Toine Hezemans e fratello di Mike e Loris Hezemans, entrambi piloti di successo. Nato nei Paesi Bassi con origini congolesi, il residente a Bruxelles ha iniziato a correre sui go kart nel 2017. Dopo aver gareggiato in campionati nazionali e internazionali, Hezemans ha mosso i suoi primi passi nelle corse automobilistiche su un’auto EuroNASCAR nel 2022. Ha seguito le orme di suo fratello, che ha vinto due campionati EuroNASCAR nel 2019 e nel 2021 e si è trasferito negli Stati Uniti per diventare un pilota della NASCAR Cup Series.

Mentre iniziava a correre, Hezemans finì la scuola e iniziò a lavorare come barista. Lavora anche come meccanico di go kart per migliorare le sue capacità tecniche sui circuiti di tutto il mondo. Il 19enne è un appassionato di sport e ama allenarsi in palestra. Ha anche in programma di riprendere a giocare a tennis, sport che ha praticato per circa dieci anni, ma una pausa di cinque anni ha messo un po’ di ruggine sulla sua racchetta. Hezemans si considera “uno che impara in fretta” e quindi sicuramente tornerà in forma abbastanza velocemente.

Bart Dehaese Liam Hezemans Valencia 2022
Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Bart Dehaese

Adattarsi rapidamente a un nuovo ambiente è stata la chiave del successo per Hezemans, che si è unito al team Hendriks Motorsport sulla Ford Mustang #50. Dopo aver iniziato la stagione al Circuit Ricardo Tormo di Valencia, in Spagna, al sesto posto, Hezemans ha analizzato la sua prestazione e apportato le modifiche necessarie. Nella seconda gara automobilistica della sua vita, l’olandese ha chiuso terzo, conquistando il suo primo podio nella NASCAR Whelen Euro Series. Da quel momento tutti gli occhi sono stati puntati sul 19enne, che ha impressionato i suoi rivali in pista.

Un altro terzo posto sabato nel Regno Unito a Brands Hatch ha dimostrato che la sua prestazione di Valencia non era stata solo un fuoco di paglia. Solo un giorno dopo, Hezemans è decollato per il grande swing e ha ottenuto la sua prima vittoria in EuroNASCAR sul circuito inglese con un brillante finale. La storia si è ripetuta a Vallelunga, in Italia, dove l’olandese ha segnato ancora una volta un terzo posto e una vittoria, mentre l’allora leader del campionato Naska ha subito una battuta d’arresto dopo aver avuto un contatto con il compagno di squadra di Hezemans Martin Doubek.

Klemen Sofric Liam Hezemans Most 2022
Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Klemen Sofric

Come Naska, Hezemans ha avuto un weekend di gara davvero difficile da ingoiare: all’Autodrom Most nella Repubblica Ceca, l’olandese non è mai entrato nella top-10. Pertanto, era chiaro che il pilota della Hendriks Motorsport avrebbe scartato quei due risultati al termine della stagione regolare, culminata sul circuito di casa: il Circuit Zolder in Belgio. Il weekend di gara nelle foreste del Limburgo è stato l’inizio di un’impressionante striscia di vittorie per Hezemans, che lo ha portato a lottare per la vittoria del campionato.

Due gare, due vittorie: l’evento al Circuito di Zolder può essere descritto con sole quattro parole per Hezemans, che ha colmato il divario su Naska nella classifica generale in vista delle finali EuroNASCAR all’Automotodrom Grobnik in Croazia. Solo 13 punti separavano il giovane da Naska, un altro debuttante sulla griglia di partenza della EuroNASCAR 2, in vista delle finali e Hezemans ha fatto di tutto sorpassare l’italiano negli ultimi metri della stagione 2022 della NASCAR Whelen Euro Series. Con punti doppi in palio, non c’era spazio per errori sia per Hezemans che per Naska, il quale aveva subito un guasto al cambio a Zolder.

Bart Dehaese Liam Hezemans With Team Rijeka 2022
Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Bart Dehaese

A Grobnik, Hezemans ha continuato da dove aveva lasciato e ha battuto Naska nel primo dei due round finali. Il distacco si è ridotto a tre punti e Hezemans ha dovuto vincere l’ultima gara della stagione per superare per la prima volta il pilota CAAL Racing. L’olandese è riuscito a vincere la gara, mentre Naska è arrivato solo terzo. Il pilota del team Hendriks Motorsport ha così conquistato il prezioso titolo EuroNASCAR 2 insieme al Rookie Trophy.

“Aver vinto il campionato è stato ovviamente uno dei momenti migliori della mia vita”, ha detto Hezemans dopo il Gala all’Hotel Kvarner a Opatjia, Croazia. “E’ stato così inaspettato. Quando abbiamo iniziato la stagione ho trovato già assurdo che mio padre volesse che guidassi un’auto EuroNASCAR come mia prima macchina da corsa in assoluto, ma a quanto pare aveva ragione a farlo. Avevamo delle aspettative all’inizio della stagione perché pensavamo chiaramente di poter puntare a una top-10 e forse una top-5, ma vincere il campionato non ci è mai venuto in mente fino a quella gara a Brands Hatch, anche se è stato davvero dopo Zolder che la battaglia per il titolo è davvero iniziata”.

Bart Dehaese Liam Hezemans Victory Lane Brands Hatch 2022
Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Bart Dehaese

Hezemans ha anche ripercorso i ricordi più belli della sua stagione: “Il mio momento migliore è stato sicuramente il quarto round a Brands Hatch, perché lì abbiamo vinto in modo così imprevedibile. La sensazione di vincere la gara ai supplementari al mio secondo evento in assoluto è stata semplicemente fantastica. E ovviamente devo menzionare l’ultima gara in Croazia dove abbiamo vinto il campionato! C’erano così tante emozioni dentro di me quando abbiamo tagliato il traguardo! Quelli sono stati sicuramente i miei due momenti migliori della stagione”.

La vittoria di Hezemans in EuroNASCAR 2 è l’inizio di una dinastia partita da suo fratello nel 2018 e c’è sicuramente molto altro in arrivo per il 19enne, che salirà in EuroNASCAR PRO nella stagione 2023 della NASCAR Whelen Euro Series. L’olandese ha le carte in regola per stare al passo con l’élite della NWES e dato che impara velocemente, tutti gli occhi dovrebbero essere puntati sul giovane Hezemans – divertente, aperto e sempre sorridente – quando la stagione 2023 prenderà il via al Circuit Ricardo Tormo di Valencia il 6-7 maggio.

Season Schedule 2023 Landscape