Quando Alberto Naska ha fatto il suo debutto alla NASCAR Whelen Euro Series con CAAL Racing per la stagione 2022, il famoso content creator è stato felicissimo di perseguire il suo sogno di competere in un campionato automobilistico internazionale. L’italiano si è preparato al massimo per essere competitivo dopo essere passato dalle moto alle auto e ha anche gareggiato in diverse serie nazionali per acquisire un’importante esperienza. Nel 2022, al Circuit Ricardo Tormo, Naska ha sorpreso tutti e dimostrato di essere un contendente non solo per il Rookie Trophy ma anche per la vittoria assoluta della EuroNASCAR 2. Ha poi perso la battaglia per il titolo contro Liam Hezemans nell’ultimo fine settimana della stagione, ma ha comunque lasciato il segno.
Un anno dopo, nel 2023, Naska è tornato a Valencia, ma il ruolo che sta ricoprendo nella stagione in corso è completamente diverso da quello che aveva un anno fa. Con l’esperienza e le cinque vittorie in gara, Naska è considerato il contendente al titolo favorito per il titolo EuroNASCAR 2 2023. È passato anche a pilotare la Camaro #54 di CAAL Racing, che condivide con uno dei migliori piloti nella storia della NWES: Gianmarco Ercoli. Da rookie che insegue i suoi sogni, Naska è diventato l’uomo da battere e le sue migliaia di fan si aspettano che visiti la Victory Lane più volte nel 2023.

Ma come si sente Naska riguardo al suo nuovo ruolo nel campionato e alle grandi aspettative che i fan hanno nei suoi confronti? “Ora ho l’esperienza che non avevo l’anno scorso, quindi ho qualche vantaggio in questa stagione”, ha detto al Circuit Ricardo Tormo. “Ma gli altri piloti hanno avuto la stessa esperienza, quindi la situazione è sostanzialmente la stessa dell’anno scorso. La cosa incredibile che ho visto è che i piloti della EuroNASCAR 2 con cui ho lottato l’anno scorso, ora stanno lottando per le prime posizioni nella EuroNASCAR PRO. Questo significa che il livello in EuroNASCAR 2 è molto alto, almeno nelle prime file”.
Cambiare il suo atteggiamento non è qualcosa che Naska vuole fare. Ha fame di vittorie e vuole essere il migliore. “La mia mentalità è sempre la stessa. Voglio vincere, punto alla vittoria. Anche se parto trentesimo o sono uno dei più lenti in pista, la mia strada è puntare al vertice. Questa è la mentalità vincente! ” Al Circuit Ricardo Tormo, Naska ha fatto segnare punti importanti su una pista che non si addice alla perfezione al pacchetto di CAAL Racing.

Tuttavia, Naska è arrivato secondo in entrambe le gare ed è ora secondo in classifica generale con 70 punti, dieci punti dietro Vladimiros Tziortzis, che ha corso in entrambi i campionati a Valencia e non ha confermato che correrà il resto della stagione della EuroNASCAR 2. Naska ha quello che serve per diventare un campione EuroNASCAR e con l’esperienza che ha acquisito, il supporto dei suoi fantastici fan da tutto il mondo e la conoscenza di CAAL Racing – una delle potenze della EuroNASCAR – farà del suo meglio per vendicare la sconfitta dello scorso anno e completare l’ascesa al vertice della classifica.
Naska tornerà in azione quando la NASCAR Whelen Euro Series tornerà all’Indy Circuit di Brands Hatch, nel Regno Unito, il 17-18 giugno. Le qualifiche e tutte le gare saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della EuroNASCAR, Motorsport.tv e vari servizi televisivi in tutto il mondo. Tenete d’occhio la Chevrolet Camaro #54 in EuroNASCAR 2, poiché l’italiano ha già ottenuto una vittoria sul leggendario tracciato vicino alla capitale del Regno Unito, Londra.
Featured image by NASCAR Whelen Euro Series / Bart Dehaese