Translations

Translations

CAAL Racing raggiunge lo storico traguardo di 50 successi in NASCAR a Vallelunga

CAAL Racing è diventata la prima squadra nella storia della NASCAR Whelen Euro Series a raggiungere il traguardo delle 50 vittorie durante il NASCAR GP di casa all’autodromo di Vallelunga. La squadra di Todi, guidata da Luca e Corrado Canneori, ha scritto la storia della EuroNASCAR con le due ultime vittorie di Gianmarco Ercoli e Alberto Naska, portando il totale di successi del team a 51 da quando ha debuttato nella NWES nel 2013. In entrambi i campionati, CAAL Racing ha una grossa possibilità di vincere altri titoli, ma gli avversari daranno il massimo per battere la squadra italiana.

Stephane Azemard 54 Caal Racing Chevrolet Monza 2013
Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Stephane Azemard

È ora di dare uno sguardo alla storia della squadra, che schiera tre vetture nella stagione 2023 della NWES alla ricerca di vittorie e titoli in tutte le categorie. CAAL Racing ha fatto il suo debutto nella NASCAR il 28 settembre 2013 a Monza con Stefano Gabellini e Lino Curti al volante della Chevrolet #54. Nella seconda stagione di CAAL Racing, Eddie Cheever III è diventato il primo pilota a portare la squadra in Victory Lane. L’italiano ha ottenuto un totale di tre vittorie a Brands Hatch, Magione e Le Mans, concludendo la stagione al quarto posto dietro al campione Anthony Kumpen, ad Ander Vilarino e Frederic Gabillon. Cheever ha proseguito facendo segnare la sua quarta e ultima vittoria per CAAL Racing a Valencia nel 2015.

Lo stesso anno, un altro pilota iconico della NWES si è fatto notare: Nicolò Rocca. L’italiano ha ottenuto la prima vittoria su ovale per CAAL Racing al Raceway Venray nei Paesi Bassi e ha continuato la sua striscia vincendo di nuovo sullo short track di Tours, in Francia. La successiva vittoria di Rocca con CAAL Racing è arrivata a Magione, la pista dove, nello stesso weekend, il pilota EuroNASCAR più vincente di sempre ha scritto il suo nome nei libri di storia per la prima volta. Il nome di questo pilota è Alon Day, ed è proprio a Magione che l’israeliano ha ottenuto la sua prima vittoria in carriera in NASCAR nel 2015.

Stephane Azemard Alon Day Victory Lane Zolder 2015
Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Stephane Azemard

La pista situata nei pressi di Perugia è stata terra di conquista per CAAL Racing: sempre nel 2015, Salvador Tineo Arroyo è diventato il primo pilota della squadra italiana a vincere in EuroNASCAR 2. Lo spagnolo è stato anche il quarto pilota di CAAL Racing a salire sul gradino più alto del podio in quella stagione, aumentando il numero di vittorie ottenute dalla squadra a sei. Day, il talento eccezionale di Ashdod, era destinato a diventare una vera leggenda e qualche mese più tardi ha confermato il suo potenziale al Circuit Zolder in Belgio, con una serie perfetta che ha chiuso la sua prima stagione in NASCAR al secondo posto assoluto alle spalle di Vilarino. CAAL Racing ottenne tutte e sei le pole di quella stagione con due piloti diversi, un risultato mai raggiunto da nessun’altra squadra.

La stagione 2016 della NASCAR Whelen Euro Series ha aggiunto altre quattro vittorie alla bacheca – tre di Day a Valencia, Brands Hatch e Adria, e una di Tineo Arroyo a Brands Hatch. Day è stato tra i contendenti al titolo, finendo al terzo posto dietro a Kumpen e Gabillon. CAAL Racing stava vincendo regolarmente, ma la squadra era ancora alla ricerca del primo titolo. Con Day in squadra, era solo questione di tempo prima che la famiglia Canneori potesse alzare al cielo il trofeo.

Stephane Azemard Alon Day Title Celebration Zolder 2017
Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Stephane Azemard

L’israeliano ha portato la squadra al livello successivo nel 2017, vincendo quattro volte a Brands Hatch, Franciacorta (2 volte) e Zolder. Queste vittorie sono state sufficienti per Day e CAAL Racing per conquistare la vetta della classifica EuroNASCAR PRO e aggiudicarsi il titolo.Con le due vittorie di Felipe Rabello sul circuito ovale di Venray, un altro nuovo pilota ha aggiunto il suo nome alla lista dei vincitori. Day ha continuato la sua serie di vittorie con sette trionfi nella stagione 2018, ottenendo il suo secondo titolo consecutivo. Ha poi aggiunto vittorie a Tours e Hockenheim, due circuiti dove non aveva mai trionfato prima.

L’era di Day in CAAL Racing è continuata con tre vittorie nella stagione 2019 a Franciacorta e Brands Hatch. Tre altre vittorie sono poi arrivate nel 2021 a Brands Hatch, Most e Zolder. L’israeliano è il pilota con il maggior numero di vittorie nella storia della squadra, con 23 successi nel campionato principale della NASCAR europea. Day ha anche conquistato altri due titoli coi colori di PK Carsport, portando il suo totale personale a 32 vittorie e quattro campionati, tutti record assoluti.

Tuttavia, ci sono stati molti altri piloti che hanno parcheggiato una vettura di CAAL Racing in Victory Lane: il veterano della NWES Thomas Ferrando ha vinto una gara incredibile a Zolder nel 2019. Advait Deodhar ha ottenuto la sua prima vittoria nella NWES sulla sua pista di casa a Brands Hatch nel 2021, mentre Rocca è tornato con la squadra nel 2022 e ha ottenuto una vittoria a Valencia. Ma ci sono altri due nomi che hanno aperto una nuova ed emozionante era per CAAL Racing a partire dalla stagione 2020.

Bart Dehaese Gianmarco Ercoli Victory Lane Vallelunga 2023
Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Bart Dehaese

Il campione EuroNASCAR 2 del 2015, Gianmarco Ercoli, che aveva fatto il suo debutto in EuroNASCAR con CAAL nel 2014, è tornato a correre con la famiglia Canneori nel 2020 e ha ottenuto la prima vittoria a bordo della Chevrolet di CAAL Racing a Vallelunga nello stesso anno. Il pilota romano è diventato un vero contendente al titolo della EuroNASCAR PRO, collezionando una vittoria dopo l’altra. Fino ad ora, sette volte nelle stagioni 2021, 2022 e 2023, Ercoli ha sconfitto la concorrenza. L’italiano guida la classifica della EuroNASCAR PRO a metà della stagione corrente, davanti a Lucas Lasserre.

Klemen Sofric Alberto Naska Vallelunga 2022
Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Klemen Sofric

Il suo compagno di squadra Alberto Naska ha debuttato in EuroNASCAR 2 nel 2022 e ha ottenuto un totale di quattro vittorie nella sua stagione da rookie, ma è stato battuto per il titolo da Liam Hezemans nell’ultima gara della stagione a Grobnik. Nel 2023, Naska ha spezzato la maledizione nella sua gara di casa, ottenendo la sua prima vittoria della stagione di fronte a decine di migliaia di tifosi all’Autodromo di Vallelunga. Nel NASCAR GP Italy, Ercoli ha segnato la 50esima vittoria per CAAL Racing, mentre Naska ha aggiunto la vittoria numero 51 al record del team. Con otto vittorie per Ercoli e sei per Naska, i due sono rispettivamente secondo e terzo nella classifica interna di CAAL Racing dietro a Day.

Gli acerrimi rivali di CAAL Racing, PK Carsport ed Hendriks Motorsport, sono entrambi a quota 42 successi ed entrambi sono pronti a raggiungere presto il traguardo delle 50 vittorie.

Le gare in casa in Italia sono sempre state terreno di caccia per CAAL Racing. A Vallelunga, Franciacorta, Adria e Magione, il team ha ottenuto un totale di 15 vittorie. Brands Hatch segue al secondo posto con dieci vittorie per CAAL Racing, mentre il circuito sede delle EuroNASCAR Finals – il Circuit Zolder – è stato anch’esso favorevole al team poiché i piloti hanno collezionato un totale di nove vittorie in Belgio. Il team ha vinto due volte il campionato EuroNASCAR PRO e il trofeo Junior con Day, così come due trofei in EuroNASCAR 2: Arianna Casoli ha vinto sia il Lady Trophy (3 volte) che il Legend Trophy (1 volta).

Bart Dehaese Caal Racing Valencia 2023
Credits: NASCAR Whelen Euro Series / Bart Dehaese

CAAL Racing sta cercando di aggiungere altre vittorie e titoli al suo palmarès nella stagione NWES 2023. Le corse “Pure Racing” della NWES continueranno dopo la pausa estiva il 26-27 agosto all’Autodrom Most, sede del NASCAR GP Czech Republic. Le qualifiche e tutte le gare saranno trasmesse in diretta sul canale YouTube della EuroNASCAR, su Motorsport.tv e su diversi servizi televisivi in tutto il mondo. Tenete d’occhio le Chevrolet Camaro #54, #56 e #88 schierate da CAAL Racing.

Featured image by NASCAR Whelen Euro Series / Bart Dehaese

Nwes Schedule 2023